Premiati dal Rotary Club di Ortigia per il progetto “Lo spreco alimentare” gli alunni Buonconsiglio Carola, Silvestrini Marta, Morello Ludovica e Zammitti Sebastiano (classe V B) e Catania Nicoló (classe V D).
I piccoli delle classi prime, insieme ai più grandi delle classi quarte, stamattina si sono divertiti ed entusiasmati incontrando la conosciutissima scrittrice siracusana Anna Maria Riccione. Un confronto proficuo per avvicinare i bimbi al piacere della lettura e perché no?… al piacere di scegliere il mestiere di SCRITTORE!
La sfida finale del progetto “Tennis Tavolo Oltre”, organizzato dalla società VI.GA.RO. , tenutasi presso i locali della palestra del nostro Istituto Comprensivo con la partecipazione dell’I.C. Costanzo ha visto come vincitore l’alunno Bufardeci Matteo della classe III B della scuola secondaria del nostro Istituto. Un grande in bocca al lupo a Matteo per la prossima sfida di Tennis Tavolo Oltre che si terrà a Roma!
Venerdì mattina dalle 9.30 alle 11.30 si è svolta la prima fase on line del quarto torneo di lettura “Attenti al…libro”. I ragazzi di 10 Istituti comprensivi di Siracusa e provincia si sono affrontati in giochi che avevano per oggetto i testi letti: Il re dei viaggi Ulisse di Roberto Piumini, Matilde di Roald Dahl, Mio nonno era un ciliegio di Angela Nanetti. I quattro istituti che si sono qualificati alla fase finale, che si svolgerà nel mese di maggio presso l biblioteca comunale sono stati “Silvio Pellico” di Pachino, “Raiti” di Siracusa, “P. Orsi ” di Siracusa e “D.Dolci” di Priolo Gargallo. COMPLIMENTI A TUTTI I PARTECIPANTI PER L’IMPEGNO PROFUSO NELL’ AFFRONTARE CON SERIETA’ L’ATTIVITA’ E LE PROVE ODIERNE
Ha partecipato una rappresentanza delle classi 4 ABCDE del nostro istituto
Il Raiti partecipa alla giornata mondiale per la sensibilizzazione sulla Sindrome di down
Si farà attività didattica regolarmente nelle classi e nella giornata di domani è vietato far uscire o portare fuori gli alunni. Pertanto domani non sarà possibile festeggiare il Carnevale a scuola; i rappresentanti non potranno portare chiacchiere e dolci per la ricreazione. Sono regolari gli orari di entrata e uscita, il tempo pieno e la mensa, gli orari dei progetti extracurriculari del pomeriggio. Al fine di mantenere un controllo più scrupoloso da parte del personale ATA si chiede ai genitori di evitare entrate in ritardo o uscite anticipate
Il Consiglio d’Istituto, riunitosi giovedì 28 febbraio ore 8,30 con procedura d’urgenza, ha deliberato all’unanimità che, poiché da calendario scolastico annuale sono garantiti i 200 giorni previsti dalla legge per la validità dell’anno scolastico, si confermano le giornate di chiusura di lunedì 4 e di martedì 5 marzo stabilite con delibera di Consiglio del 10 settembre 2018.
Si fà presente che in data odierna sono in corso i lavori per la messa in sicurezza; si attende pertanto l’ordinanza del sindaco in merito alla data di riapertura del nostro Istituto.
Comunicato di mercoledì 27 febbraio 2019
Nella giornata di ieri, martedì 26 febbraio, hanno avuto inizio nella nostra scuola i lavori di messa in sicurezza da parte dei tecnici inviati dal Comune.
I lavori proseguono oggi e andranno avanti, di sicuro, anche nella giornata di domani, giovedì.
La riapertura della scuola sarà disposta con ordinanza del Sindaco a conclusione dei suddetti lavori, finalizzati alla rimozione di ogni pericolo.
Per consentire i lavori di messa in sicurezza la scuola rimane chiusa anche nella giornata di mercoledì 27 febbraio
COMUNICATO DEL SINDACO
A seguito dei #controlli e degli interventi eseguiti nelle giornate di ieri ed oggi, si comunica che domani, 27 febbraio, rimarranno chiusi i seguenti #IstitutiComprensivi: • Plesso di Via Caduti di Nassiria – XIII I.C. Archimede • Plesso di Via Regia Corte – VIII I.C. Vittorini • Plesso di Via Monsignor Caracciolo – I I.C. Martoglio • Plesso di Piazza Eurialo 16 XII I.C. Brancati • Plesso di Via della Madonna – II I.C. Falcone-Borsellino • Plesso di Via Archia – I.C. Lombardo Radice • Plesso di Via Monte Tosa – XI I.C. Archia • Plesso di Via Pordenone – I.C. Raiti • Plesso di Viale Santa Panagia – VII I.C. Costanzo • Plesso di Via Madre Teresa di Calcutta – IV I.C. Verga • Plesso di Via Nazionale – II I.C. Falcone e Borsellino Gli ISTITUTI SUPERIORI saranno regolarmente aperti. Rimarranno chiusi per motivi di sicurezza VILLINI e MARINARETTI, e lo STADIO De Simone. FRUIBILI da domani gli asili nido comunali e gli altri IMPIANTI SPORTIVI e il CIMITERO limitatamente al terzo cancello.
CHIUSURA LOCALI SCOLASTICI FINO AD ULTERIORE
COMUNICAZIONE DEL SINDACO DI SIRACUSA
Al fine di scongiurare situazioni di pericolo e per l’effettuazione di attente verifiche da parte dei tecnici del Comune, tutte le scuole della città rimarranno chiuse fino a cessata necessità, ovvero fino ad ulteriore ordinanza di riapertura da parte del Sindaco.
AVVISO PER LE FAMIGLIE E PER IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE
Come da comunicato stampa del Sindaco di Siracusa, lunedì 25 febbraio tutte le scuole di ogni ordine e grado della città rimarranno chiuse, in via precauzionale, per consentire un controllo di sicurezza degli spazi scolastici da parte dei tecnici comunali.
Uscita didattica: visita guidata della nave ALPINO della Marina Militare al Porto Grande di Siracusa
AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Si avvisano i genitori degli alunni della scuola secondaria, o chi ne fa le veci, che sono state inviate tramite email le credenziali per l’accesso online all’area riservata del registro elettronico Argo ScuolaNext.
Si pregano i genitori che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo email alla scuola di comunicarlo quanto prima, tramite l’apposito modulo che potranno ritirare presso i collaboratori scolastici all’ingresso dell’Istituto Scolastico, in modo da poter così ricevere tramite email le credenziali per l’accesso al registro elettronico Argo ScuolaNext.
ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO RISERVATO ALLE FAMIGLIE
Per accedere al registro elettronico online cliccare sul seguente link:
Settimana del Coding dal 3 al 9 dicembre: tante attività divertenti sulla piattaforma “Programma il Futuro” per sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente:
Entro il giorno 20 ottobre i genitori, o chi ne fa le veci, sono pregati di consegnare ai docenti i talloncini relativi alla Liberatoria sulla Privacy e all’Autorizzazione all’uscita autonoma del minore, allegati al Patto di Corresponsabilità, opportunamente compilati e firmati.
lunedi 1 ottobre ore 17 presso i locali dell’I.C. Raiti consegna degli attestati agli alunni che hanno sostenuto gli esami di certificazione lingua inglese nello scorso mese di giugno. Saranno presenti i responsabili dell’Accademy of English. Nell’occazione presentazione delle attività che si terranno nell’a.s. 2018/19 con docenti madrelingua. Invito aperto a tutti i genitori interessati alla presentazione dei nuovi corsi per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso
0